Il rapporto Barberi, il cui titolo e’ “Censimento di vulnerabilita’ degli edifici pubblici strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia Orientale” e’ costituto da 3 volumi.
Volume 1: Relazione Generale.
Volume 2: Dati Regionali
Volume 3: Graduatorie di Vulnerabilita’
Il Secondo Volume e’ disponibile in questo articolo:
“Il rapporto Barberi – Volume 2”
Credits |
||
Presentazione |
||
Introduzione |
||
Relazione di Sintesi |
||
1. |
CONTENUTI DEL PROGETTO |
|
1.1 |
||
1.2 |
||
1.3 |
||
1.4 |
||
1.5 |
||
2. |
ATTUAZIONE DEL PROGETTO |
|
2.1 |
||
2.2 |
||
2.3 |
||
2.4 |
||
2.5 |
||
3. |
DATI RACCOLTI CON IL CENSIMENTO |
|
3.1 |
||
3.2 |
||
3.3 |
||
4. |
RISULTATI DEL PROGETTO (A. Cherubini, L. Corazza, G. Di Pasquale, M. Dolce, A.Martinelli, V. Petrini) |
|
4.1 |
||
4.2 |
||
4.3 |
||
5. |
||
6. |
||
APPENDICI (a cura di: S. D’Alessandro, D. Lazzaro, C. Mutignani, A. Petracca, G. Petrucci) |
||
A) |
Elenco dei Tutor |
|
B) |
Prefetture e funzionari referenti |
|
C) |
Lavoratori tecnici, amministrativi e informatici |
|
D) |
||
E) |
||
F) |
||
G) |