Enter your email Address

6aprile.it
Un sito a memoria delle vittime del sisma del 6 aprile 2009. A blog in memory of the earthquake victims on 6 April 2009
  • AMBIENTI E NATURA
    • EREMI DI CELESTINO V
      • SAN GIOVANNI ALL’ORFENTO
      • SAN BARTOLOMEO IN LEGIO
      • SANTO SPIRITO A MAJELLA
    • GROTTE IN ABRUZZO
      • GROTTA DI VACCAMORTA (TORNIMPARTE, AQ)
      • GROTTA A MALE (ASSERGI, AQ)
      • FONTE GROTTE (MONTE CAMICIA, AQ)
      • LA GROTTA DEL CERVO A CARSOLI (AQ)
      • GROTTA DEL SECCHIO A CARSOLI (AQ)
    • SINKHOLE DI CAMPOSECCO
    • ESCURSIONI IN ABRUZZO
      • CORNO GRANDE: VETTA OCCIDENTALE, VIA NORMALE
      • LA CAMOSCIARA, NEL CUORE DEL PARCO D’ABRUZZO: L’OASI NATURALE DEI CAMOSCI
      • IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA E LA SUA LEGGENDA, LO ‘JUS PRIMAE NOCTIS’
      • CAMPO IMPERATORE, IL PICCOLO TIBET D’ABRUZZO
    • IMMERSIONI AL LAGO DI CAPO D’ACQUA (AQ)
    • L’AQUILA, VISTA DALL’ALTO
    • L’AQUILA
      • INTORNO A PIAZZA DUOMO
      • INTORNO A COLLEMAGGIO
      • PORTA BAZZANO E COSTA MASCIARELLI
  • EVENTI
  • NEWS
    • AMBIENTE
    • ASTRONOMIA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • LAVORO
    • METEO
    • MONTAGNA
    • POLITICA
    • SALUTE
    • SCUOLA E UNIVERSITA’
    • TRIBUTI
  • TERREMOTI
    • TERREMOTI IN TEMPO REALE PER LOCALITÀ
    • TUTTE LE INTERVISTE AGLI ESPERTI
    • LISTA TERREMOTI IN TEMPO REALE (INGV)
    • L’AQUILA, 6 APRILE 2009
      • A MEMORIA
        • 13.04.2011 – Votazioni Processo Breve
        • Ricordo delle vittime
      • DOCUMENTI UTILI
        • Comune dell’Aquila
        • Sge e Commissario Delegato
          • Struttura per la Gestione dell’Emergenza
        • Decreti e ordinanze
          • Decreti legge
          • Ordinanze
        • FAQ (Domande/Risposte)
        • INDAGINI MAGISTRATURA
        • DONAZIONI
        • WIKILEAKS
      • LE NEWS
      • MEDIA GALLERY
        • Roma – 7 Luglio 2010
        • L’Aquila – 20 Novembre 2010
        • Immagini
          • Altre foto del sisma
          • Centro Storico
          • Dai giornali
          • Foto di Anna de Vecchis
          • Foto di Paolo Baglioni
          • La pittura di Fabrizio Izzi
          • Roio Poggio
        • VIDEO
          • Dalle Tendopoli
          • Dice che
          • Draquila – Il film
          • I video di ActionAid
          • L’altra verità del terremoto
          • L’Aquila dimenticata (ottobre 2010)
          • PresaDiretta – Rai Tre
          • SkyTG24
          • Super Quark
          • Terremoti
          • Tvuno
          • Valigia Blu
      • ARTICOLI TECNICI
      • NORMATIVE ANTISISMICHE
      • SISMA DELL’AQUILA
        • Evoluzione Mensile e Annuale
      • DALL’INGV
    • CENTRO ITALIA, 2016
      • NOTIZIE
      • DOCUMENTI UTILI
      • ORDINANZE PROTEZIONE CIVILE
      • DALL’INGV
    • TERREMOTI STORICI
      • I TERREMOTI DEL 1702-1703 CHE DEVASTARONO IL CENTRO ITALIA
      • 3 GENNAIO 1505, TERREMOTO NEL BOLOGNESE
      • 3 GENNAIO 1117, TERREMOTO NEL VERONESE
      • 11 GENNAIO 1693, TERREMOTO SICILIA ORIENTALE
      • 13 GENNAIO 1915: TERREMOTO AD AVEZZANO, OLTRE 30MILA MORTI
      • 13 GENNAIO 1915, TERREMOTO AD AVEZZANO: 30MILA MORTI, FOTO E VIDEO
      • 15 GENNAIO 1940, TERREMOTO NEL GOLFO DI PALERMO
      • 15 GENNAIO 1968, TERREMOTO VALLE DEL BELICE
      • 21 GENNAIO 1767, TERREMOTO A FIVIZZANO
      • 25 GENNAIO 1348, TERREMOTO IN CARINZIA
      • 2 FEBBRAIO 1703 IL GRANDE TERREMOTO A L’AQUILA
      • 6 FEBBRAIO 1971, TERREMOTO IN TUSCANIA
      • 26 GENNAIO 1708, TERREMOTO A VIGGIANELLO
      • 8 SETTEMBRE 1694, SCOSSA DEVASTANTE COLPISCE LA DORSALE APPENNINICA IRPINO-LUCANA
      • 30 SETTEMBRE 1789: TERREMOTO IN TOSCANA E UMBRIA
      • 9 OTTOBRE 1785: TERREMOTO IN UMBRIA MERIDIONALE
      • 13 OTTOBRE 1791: TERREMOTO IN CALABRIA CENTRALE
      • 15 OTTOBRE 1911: IL TERREMOTO ETNEO, LA SCOMPARSA DI UN INSEDIAMENTO RURALE
      • 19 OTTOBRE 1768: TERREMOTO NELL’APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO
      • 23 OTTOBRE 1907: TERREMOTO IN CALABRIA MERIDIONALE
      • 30 OTTOBRE 1901, IL TERREMOTO DI SALO’
      • 31 OTTOBRE 2002, TERREMOTO IN MOLISE
      • 3 NOVEMBRE 1706, TERREMOTO IN MAJELLA
      • 5 NOVEMBRE 1659, TERREMOTO IN CALABRIA CENTRALE
      • 10 NOVEMBRE 1918, TERREMOTO NELL’APPENNINO ROMAGNOLO
      • 16 NOVEMBRE 1894, TERREMOTO IN CALABRIA MERIDIONALE. MEMORIA CONDIVISA E TRADIZIONI POPOLARI
      • 17 NOVEMBRE 1570, IL TERREMOTO DI FERRARA
      • 23 NOVEMBRE 1980, IL TERREMOTO DELL’IRPINIA
      • 27 NOVEMBRE 1461, TERREMOTO NELL’AQUILANO
      • 1 DICEMBRE 1328, TERREMOTO A NORCIA
      • 5 DICEMBRE 1456, TERREMOTO IN MOLISE
      • 9 DICEMBRE 1755, TERREMOTO A BRIG/NATERS
      • 10 DICEMBRE 1542, TERREMOTO NEL SIRACUSANO
      • 23 DICEMBRE 1690, TERREMOTO NELL’ANCONETANO
      • 25 DICEMBRE 1222, TERREMOTO NEL BASSO BRESCIANO
      • 25 DICEMBRE 1786, TERREMOTO NEL RIMINESE
      • 28 DICEMBRE 1908, CATASTROFICO TERREMOTO IN CALABRIA MERIDIONALE E STRETTO DI MESSINA
    • TRACCE E TESTIMONIANZE DAL PASSATO
      • CIRCA LE DUE ORE DELLA NOTTE, GIORNO DI DOMENICA LI 14 GENNAIO 1703, FU’ COSI’ TERRIBILE TERREMOTO
      • 7 OTTOBRE 1639, TERRIBILE TERREMOTO AD AMATRICE: UN’INCREDIBILE TESTIMONIANZA DAL PASSATO
      • AMATRICE, 7 OTTOBRE 1639, COMMEMORAZIONE DI RESTAURO
      • 3 NOVEMBRE 1706, TERREMOTO IN MAJELLA: INCREDIBILE TESTIMONIANZA STORICA DEL MARCHESE DI VIGLIENA
    • CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI
    • INGV: MAPPA INTERATTIVA DELLE FAGLIE ITALIANE
    • MAPPA DELLA PERICOLOSITA’ SISMICA IN ITALIA
    • INGV: PREVISIONI PROBABILISTICHE DI TERREMOTI ENTRO IL 2022
  • MAPPE SISMICHE
    • MAPPA INTERATTIVA: FAGLIE ITALIANE
    • MAPPA INTERATTIVA: PERICOLOSITA’ SISMICA IN ITALIA
    • MAPPA INTERATTIVA: I PIU’ FORTI TERREMOTI IN ITALIA
    • MAPPA PERICOLOSITA’ SISMICA IN ITALIA
  • FAQ
    • COME AVVENGONO I TERREMOTI?
    • MAGNITUDO RICHTER ‘LOCALE’ E ‘MOMENTO’, IN COSA DIFFERISCONO
    • COME SI AVVERTE IL ‘ROMBO’ DEL TERREMOTO E PERCHE’ FUGGONO PRIMA GLI ANIMALI DOMESTICI
    • QUANTO DURA VERAMENTE UN TERREMOTO?
    • QUANTO IMPIEGA L’INGV A FORNIRE I DATI RELATIVI AD UN SISMA?
    • TERREMOTI, DOVE AVVENGONO IN ITALIA: OGNI 4 ANNI UNO DI MAGNITUDO >= 5.5

Foto di Sara Pietrangeli – Roio Poggio

Inserito da Admin   -   23 Giugno 2009

Si parla poco dei borghi più piccoli, ecco una serie di immagini di Roio Poggio che testimoniano i danni subiti in seguito al terremoto del 6 Aprile.

Immagine_002
Immagine_001
Immagine_003
Immagine_004
Immagine_005
Immagine_006
Immagine_007
Immagine_008
Immagine_009
Immagine_011
Immagine_010
Immagine_012
Immagine_014
Immagine_015
Immagine_016
Immagine_013
Immagine_017
Immagine_018
Immagine_019
Immagine_020
Immagine_021
Immagine_022
Immagine_023
Immagine_025
Immagine_024
Immagine_026
Immagine_027
Immagine_029
Immagine_030
Immagine_028

[Show as slideshow]
1 2 ►

ALTRI ARTICOLI CHE POSSONO INTERESSARTI

  • L’AQUILA: 60 FOTOGRAFI RACCONTANO IL DOPO SISMAL’AQUILA: 60 FOTOGRAFI RACCONTANO IL DOPO SISMA
  • FOTO: L’AQUILA PRIMA E DOPO CON GOOGLE STREET VIEWFOTO: L’AQUILA PRIMA E DOPO CON GOOGLE STREET VIEW
  • FOTO A CONFRONTO: L’AQUILA 2009-2016, 7 ANNI DOPO IL SISMAFOTO A CONFRONTO: L’AQUILA 2009-2016, 7 ANNI DOPO IL SISMA
  • SPECIALE DELL’INGV A 5 ANNI DAL TERREMOTO DELL’AQUILASPECIALE DELL’INGV A 5 ANNI DAL TERREMOTO DELL’AQUILA
  • FOTO: L’AQUILA VERSO IL 5° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTOFOTO: L’AQUILA VERSO IL 5° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO
  • I FOTOGRAFI DI CONFOTOGRAFIA A L’AQUILA DAL 20 AL 26 SETTEMBREI FOTOGRAFI DI CONFOTOGRAFIA A L’AQUILA DAL 20 AL 26 SETTEMBRE
Tags: foto, Immagini, l'aquila, terremoto

TERREMOTI IN TEMPO REALE

L'Aquila | Montereale | Campotosto | Pizzoli | Avezzano | ALTRE LOCALITÀ | VEDI TUTTI

SEGUICI SU

Seguici su  FacebookSeguici su  TwitterSeguici su  RSS

ULTIMI ARTICOLI

  • TERREMOTO 22.04.22, MAGNITUDO 6.0 IN BOSNIA. SENTITO ANCHE IN ITALIA

    TERREMOTO 22.04.22, MAGNITUDO 6.0 IN BOSNIA. SENTITO ANCHE IN ITALIA

    22 Aprile 2022
  • L’AQUILA, TORNA LA FIACCOLATA A 13 ANNI DAL SISMA

    L’AQUILA, TORNA LA FIACCOLATA A 13 ANNI DAL SISMA

    6 Aprile 2022
  • L’AQUILA, 13 ANNI DAL SISMA DEL 6 APRILE: IL PROGRAMMA DEFINITIVO DELLE COMMEMORAZIONI

    L’AQUILA, 13 ANNI DAL SISMA DEL 6 APRILE: IL PROGRAMMA DEFINITIVO DELLE COMMEMORAZIONI

    4 Aprile 2022
  • TERREMOTO, 27.02.22: SCOSSA MAGNITUDO 3.4 AD AMATRICE

    TERREMOTO, 27.02.22: SCOSSA MAGNITUDO 3.4 AD AMATRICE

    27 Febbraio 2022
  • TERREMOTO, 18.01.22: SCOSSA MAGNITUDO 2.8 A CAPITIGNANO (AQ)

    TERREMOTO, 18.01.22: SCOSSA MAGNITUDO 2.8 A CAPITIGNANO (AQ)

    18 Gennaio 2022

PIU' LETTI ULTIMI 7 GIORNI

  • MIGLIORA IL MARE D’ABRUZZO: 8 BANDIERE BLU MIGLIORA IL MARE D'ABRUZZO: 8 BANDIERE BLU
  • SALUTE, LE ANALISI CHE DIAGNOSTICANO L’ALCOLISMO SALUTE, LE ANALISI CHE DIAGNOSTICANO L'ALCOLISMO
  • istribuzione degli effetti di danneggiamento dal VII MCS in su per i terremoti del 14 gennaio 1703 (cerchietti rossi), del 2 febbraio 1703 (cerchietti gialli) e del 6 aprile 2009 (cerchietti verdi). I TERREMOTI DEL 1702-1703 CHE DEVASTARONO IL CENTRO ITALIA
  • INGV: MAPPA INTERATTIVA DELLE FAGLIE ITALIANE INGV: MAPPA INTERATTIVA DELLE FAGLIE ITALIANE
  • Elenco comuni del “cratere sismico” (aggiornato) Elenco comuni del "cratere sismico" (aggiornato)
  • CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI
  • ESTATE 2014 DISASTROSA, MA NEL 2002 ANDÒ PEGGIO ESTATE 2014 DISASTROSA, MA NEL 2002 ANDÒ PEGGIO
  • ECCO TUTTI I TERREMOTI PIÙ FORTI DI M.5,5 DELLA STORIA D’ITALIA ECCO TUTTI I TERREMOTI PIÙ FORTI DI M.5,5 DELLA STORIA D'ITALIA
  • COME RENDERE ANTISISMICA UNA VECCHIA CASA IN PIETRA COME RENDERE ANTISISMICA UNA VECCHIA CASA IN PIETRA
  • CALDO ESTIVO E DOLORE ALLE CAVIGLIE, I CONSIGLI DEI MEDICI CALDO ESTIVO E DOLORE ALLE CAVIGLIE, I CONSIGLI DEI MEDICI
6APRILE.IT E' UN BLOG SENZA SCOPO DI LUCRO! sul terremoto che ha ucciso 309 persone a L'Aquila il 6 aprile 2009. Viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non è da considerarsi una testata giornalistica o in ogni caso un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.3.2001. L'obiettivo è quello di ricordare le vittime e sostenere le persone che stanno ancora affrontando gli effetti di quella tragedia e dei successivi terremoti del 2016 e del 2017. Tutte le immagini di questo sito sono ampiamente diffuse su Internet e sono qui utilizzate senza alcuno scopo commerciale; non è intenzione di questo sito appropriarsi indebitamente dei contenuti protetti da diritto d'autore, quindi se detenete il copyright di qualsiasi contenuto, contattateci e (secondo vostra indicazione) lo rimuoveremo o ne indicheremo l'autore. Un ringraziamento speciale a tutte le persone che aiutano questo sito a restare in vita.
6APRILE.IT IS A NON-PROFIT BLOG! about the earthquake which killed 309 people in L'Aquila, Italy, on 6 april 2009. The aim is to remeber the victims and to support local popuation which is still facing the effects of that tragedy and of the subsequent 2016 and 2017 earthquakes. All pictures and other media on this site are widely spread on the internet and are used here without any commercial purpose; it is not the intention of this site to misappropriate copyrighted content, so if you own the copyright of any content, just contact us and we will remove it. Special thanks to all the people who help in keeping this website alive.

  Privacy e cookie                                  6aprile.it - online dal 2009
Questo sito non usa cookie di profilazione, tuttavia ci sono cookie di terze parti (Facebook, Google, ecc.) per aggiungere funzionalità alla tua navigazione Accetto Per saperne di più: Dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA