TERREMOTO 09.11.22 – Ml 5.7 (Mw 5.5), COSTA MARCHIGIANA – IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Ml 5.7 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 07:07 italiane di oggi, 09 novembre 2022. L’epicentro è stato localizzato in mare […]

TERREMOTO Mw 5.5, 09.11.22: ANIMAZIONE INGV SULLA PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE

L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal  terremoto di magnitudo Mw 5.5 (Ml 5.7) registrato dalla Rete Sismica Nazionale […]

TERREMOTO, 09.11.22 – SCOSSA MAGNITUDO 5.7, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino)

Un terremoto di magnitudo ML 5.7 è avvenuto nella zona: Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino), il 09-11-2022 alle ore 07:07:24, ad una profondità di 8 km.

22.09.22 – TERREMOTO MAGNITUDO 4.1 A GENOVA

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è avvenuto nella zona: 2 km W Bargagli (GE), il 22-09-2022 alle ore  15:39:5,  ad una profondità di 10 km.

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 12:24 italiane di oggi, 22 settembre 2022. L’epicentro è stato localizzato 4 […]

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è avvenuto nella zona: 4 km SW Folignano (AP), il 22-09-2022 alle ore 12:24:48. ad una profondità di 24 km.

Tutto pronto, dunque, all’Aviosuperficie L’Aquila, per il tanto atteso open day organizzato dall’Aero Club L’Aquila, con la splendida aviosuperficie, situata in località Vicenne, tra i comuni di […]

Un terremoto di magnitudo ML 6.0 è avvenuto nella zona: Bosnia and Herz. [Land], il 22-04-2022 23:07:51 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 42.8140, 18.0720 ad una profondità di 10 km.

L’Aquila, 6 aprile 2009 – 6 aprile 2022. A 13 anni dal sisma torna la fiaccolata dopo 2 anni di pandemia. Ed in migliaia hanno partecipato alla fiaccolata del ricordo.

Il prossimo 6 aprile 2022 ricorre il tredicesimo anniversario del sisma che nel 2009 ha devastato il territorio del Comune dell’Aquila e di altri 56 comuni limitrofi, causando la perdita di 309 vite umane.

Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella zona: 5 km N Amatrice (RI), il 27-02-2022 alle ore 14:07:05 (ora italiana) ad una profondità di 12 km.

Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella zona: 6 km SE Capitignano (AQ), il 18-01-2022 21:47:20 (UTC +01:00) ora italiana ad una profondità di 10 km.

Le scuole di ogni ordine e grado e i servizi educativi all’infanzia del Comune dell’Aquila non terranno lezione nella giornata di domani, lunedì 10 gennaio. Il sindaco […]

Un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto nella zona: 5 km W Cagnano Amiterno (AQ)

Saranno due i punti per effettuare i tamponi antigenici gratuiti operativi all’Aquila da venerdì  7 a domenica 9 gennaio, dalle 9 alle 17:30 di ciascun giorno, per la campagna di screening riservata alla popolazione scolastica con età superiore a 6 anni.

Sono 5315 (di età compresa tra 1 mese e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo

Sono 5061 (di età compresa tra 1 e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 118779.

Sono 1990 (di età compresa tra 1 e 93 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 113719

Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 31 dicembre del 2021.

Sono 3167 (di età compresa tra 1 e 100 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 101800. Dei positivi odierni, 1781 sono stati identificati esclusivamente con test antigenico rapido.

Dalle 18 di venerdì 31 dicembre alle 6 di sabato 1 gennaio 2022 sarà vietata la somministrazione di bevande alcoliche in tutto il territorio comunale dell’Aquila, fatta eccezione per il servizio al tavolo esclusivamente all’interno dei locali

Sono 921 (di età compresa tra 1 e 95 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 98633.

Un terremoto di magnitudo Ml 4.3 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 22:33 italiane del 23 dicembre 2021

Limiti al consumo di alcolici alla Vigilia e obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. Sono questi gli elementi principali dell’ordinanza firmata dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.

TERREMOTO ML 4.4 IN PROVINCIA DI BERGAMO, 18.12.2021: IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Ml 4.4 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 11:34 italiane di oggi, 18 dicembre 2021. L’epicentro è stato localizzato a 7 km circa da Bergamo, con ipocentro a una profondità di circa 26 km.

QUALITA’ DELLA VITA 2021: PEGGIORANO 3 PROVINCE SU 4, L’AQUILA GIU’ DI 21 POSIZIONI

Tre province abruzzesi su quattro peggiorano, con L’Aquila che perde addirittura 21 posizioni

INGV: VARIAZIONI DI GRAVITA’ NELLE ZONE COLPITE DAI TERREMOTI DEL 2009 E 2016

Questo tipo di ricerca può essere particolarmente utile per analizzare i fenomeni precursori dei terremoti.

L’AQUILA: PORTA BAZZANO E COSTA MASCIARELLI

Lasciando il Parco del Sole si raggiunge la vicina Porta Bazzano , la porta est che si staglia tra le mura e le abitazioni. La Porta, nota per la sua monumentalità, è realizzata in pietra rivestita ai intonaci, con grande arco a tutto sesto a doppio fornice, affiancato da due coppie di paraste semplici.

L’AQUILA: ‘INTORNO A PIAZZA DUOMO’

Intorno a Piazza Duomo si sviluppa il cuore della città con tante meraviglie da scoprire.

L’AQUILA: ‘INTORNO A COLLEMAGGIO’

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio si trova nella parte meridionale della città, appena fuori dalla cinta muraria e guarda il gruppo montuoso di Monte Ocre, […]

INGV: MAPPA SISMICITA’ NOVEMBRE 2021

Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 30 novembre del 2021.

L’AQUILA: CITTADINANZA ONORARIA A LILIANA SEGRE

La senatrice a vita Liliana Segre ha accolto con favore la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune dell’Aquila

CORANAVIRUS: A L’AQUILA CHIUSURA DEL PLESSO SCOLASTICO MICARELLI, FINO ALL’11 DICEMBRE

Su richiesta del Dipartimento di prevenzione della Asl e tenuto conto di un potenziale focolaio il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi

CORONAVIRUS ABRUZZO, 29.11.2021 – 39 NUOVI POSITIVI, IN LIEVE AUMENTO RICOVERATI E TERAPIE INTENSIVE

Sono 39 (di età compresa tra 10 e 77 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 87502.