Home » A Memoria
Processo Breve, emendamento per L’Aquila. Marcello De Angelis (PdL): CONTRARIO
Nato a ROMA il 18/02/1960
Diploma di liceo classico; Direttore di periodico
Eletto nella circoscrizione XVII (ABRUZZO)
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Proclamato il 23/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Gia’ senatore nelle legislature: XV
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’ dal 05/05/2008
(continua)
Processo Breve, emendamento per L’Aquila. Carla Castellani (PdL): CONTRARIA
Nata a RIETI il 13/01/1944
Laurea in medicina e chirurgia, Specializzazione in anestesiologia e rianimazione; Medico, Specialista in Anestesia e Rianimazione
Eletta nella circoscrizione: XVII (ABRUZZO)
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Proclamata il 23/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Gia’ deputato nelle legislature: XIV, XV
Gia’ senatore nelle legislature: XIII
Iscritta...
Processo Breve, emendamento per L’Aquila. Giovanni Dell’Elce (PdL): CONTRARIO
Nato a PESCARA il 28/06/1956
Laurea in giurisprudenza, Master in organizzazione aziendale; Avvocato civilista
Eletto nella circoscrizione XVII (ABRUZZO)
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Proclamato il 29/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Gia’ deputato nelle legislature: XIII, XIV, XV
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’ dal 05/05/2008
Componente...
Processo Breve, emendamento per L’Aquila. Sabatino Aracu (PdL): CONTRARIO
Nato a L’AQUILA il 18/08/1953
Diploma di istituto tecnico per geometri; Imprenditore
Eletto nella circoscrizione XVII (ABRUZZO)
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Proclamato il 23/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Gia’ deputato nelle legislature: XIII, XIV, XV
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’ dal 05/05/2008
Componente degli organi parlamentari:
V...
Processo breve: PDL boccia emendamento su L’Aquila
NdR: il presidente della Regione Toscana oggi era a supporto alla manifestazione a Roma. Chiodi, e tutti gli altri politicanti abruzzesi, cosa state inaugurando oggi? Quando risponderete delle vostre inefficienze, incapacita’, ideologie partititocratiche volte solo al vostro personale profitto e dei vostri compagni di merenda. VERGOGNATEVI, se mai la vostra coscienza avra’ un barlume...
Processo Breve, emendamento per L’Aquila. Maurizio Scelli (PdL): CONTRARIO
Nato a: SULMONA (L’AQUILA) il 28/02/1961
Laurea in giurisprudenza; Avvocato civilista
Eletto nella circoscrizione: XVII (ABRUZZO)
Lista di elezione: IL POPOLO DELLA LIBERTA’
Proclamato il 23/04/2008
Elezione convalidata il 18/12/2008
Iscritto al gruppo parlamentare: POPOLO DELLA LIBERTA’ dal 05/05/2008
Componente degli organi parlamentari: II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) dal 21/05/2008
(continua)
L’Aquila, 309 rintocchi. Inizia l’Anno III D.T. (Dopo Terremoto)
309 rintocchi, a ricordo delle vittime del 6 aprile 2009.
Nel silenzio di Piazza Duomo, tra singhiozzi e scatti delle macchine fotografiche.
Un abbraccio di 15 minuti, ricordi che si accavallano nella notte gelida, domande che cercano una risposta che non arrivera’.
(continua)
Su 6aprile.it la “Bacheca per la giornata della memoria”
Dedicata a chi vuole lasciare un messaggio, di qualsiasi tipo ma nel rispetto della giornata della memoria del 6 aprile.
O a che intenda promuovere un evento associato all’anniversario, selezionando la voce “EVENTI” fra le categorie al di sotto dell’area adibita all’inserimento del testo.
Per gli utenti registrati su 6aprile.it, ma anche in modalita’ anonima, inserendo...
L’Aquila, 6 aprile 2011. Il programma per la giornata della memoria
5 aprile 2011
Fiaccolata della memoria
Ore 23.00 Partenza della fiaccolata da Piazza Battaglione degli alpini (Fontana Luminosa) dell’Aquila con arrivo a Piazza Duomo previsto per le ore 3.15.
La Fiaccolata e’ promossa da:
– Fondazione 6 Aprile per la vita
– Comitato Familiari Vittime Casa dello Studente
– Avus Associazione Vittime Universitari Sisma
– Comitato Familiari...
6 aprile 2011: è la commemorazione di un lutto, SI solo a Napolitano
Indegno e in malafede il comportamento degli amministratori comunali.
(NdR: la redazione di 6aprile.it condivide e appoggia la richiesta dell’associazione “6 aprile per la vita”)
“Invitiamo la cittadinanza a partecipare alle giornate della memoria nei giorni 5 e 6 aprile, ma invitiamo la politica locale e nazionale a fermarsi, per evitare teatrini e risse inutili. L’unica presenza...
L’Aquila, a lezione tra i luoghi della memoria
Servirebbero molte ore per raccontare e far capire la storia degli ultimi due anni dell’Aquila a chi, non vivendoci, e’ completamente a digiuno di fatti e avvenimenti che riguardano la citta’. Anche quando si tratta di un centinaio di giovani studenti (una parte affidati a un collega giornalista), come quelli del Liceo Scientifico Statale A.F.Formiggini di Sassuolo (Modena), e con professori...
6 febbraio: sit in familiari vittime alla casa dello studente
Piazzale Casa dello Studente h. 11,00
Sit in davanti alla Casa dello Studente, domenica 6 febbraio per ricordare tutti gli studenti universitari che hanno perso la vita nella notte del 6 aprile 2009 e tutte le altre vittime.
Chiediamo alle cittadine e ai cittadini di essere presenti e di portare una piantina di primule o un fiore da depositare sulle macerie, piante e fiori che evochino il giardino...
L’Aquila, 6 Dicembre 2010 – fiaccolata ed incontro con don Ciotti (video)
Il video di MediaCrewCasematte, relativo alla fiaccolata in ricordo delle vittime del 6 aprile 2009 e l’incontro con don Ciotti, fondatore di Libera, presente in citta’ per la presentazione di un dossier sulle infiltrazioni criminali in Abruzzo.
(continua)
Cose di case, dedicato alle vittime del 6 aprile
Di Patrizia Tocci
Diciannove mesi da quella notte. Sono ripassata per i viali. Crocchiavano le foglie sotto i piedi, tigli gialli ed arancioni. Solo vento, in una quiete irreale; brividi di freddo e di tristezza. Orizzonti e paesaggi mutati. L’occhio, sconcertato, individua nuovi dettagli. Si vive e si muore anche al tempo del terremoto.
Manifestini a lutto appesi dovunque,...
308 rintocchi (video)
Il 6 aprile 2010, un giornalista, di non sò nemmeno quale televisione, mi chiese quali fossero dopo un anno le sensazioni che avevamo, se di rabbia, o di frustrazione. Risposi che di rabbia ne avevamo avuta tanta nei mesi precedenti. Ma quel giorno eravamo lì, in silenzio, per il rispetto dei morti di un anno prima. Rimase interdetto, quasi deluso, non si aspettava quella risposta. Non poteva capire.
Video...
Immota Manet: i primi giorni post terremoto (video)
In questo video realizzato a fine aprile 2009, le immagini dei primi giorni seguenti al terremoto a L’Aquila.
(continua)
Video: la fiaccolata del 6 aprile 2010
Il video “TrecentoOtto” di Marco Iacobucci e Giovannni Sfarra sulla fiaccolata a L’Aquila del 6 aprile 2010.
(continua)
6aprile2009.it si ferma. Silenzio, e rispetto
Giornali e TV in questi giorni sono ritornati in massa. Chi per confermare senza vergogna alcuna la disinformazione fatta in questo anno, chi per trovare storie che indichino il contrario, chi semplicemente perché l’anniversario del sisma “fa notizia” e non si può non essere presenti.
Eravamo gia’ a fine giugno 2009 quando abbiamo attivato questo sito web. Se oggi ci guardiamo...
6 aprile ore 20:30 al Movieplex proiezione del docu-film “Colpa Nostra”
A un anno dal sisma, martedì 6 aprile alle 20.30 al cinema Movieplex di L’Aquila, sara’ proiettato in anteprima il film documentario sul terremoto “Colpa nostra” di Giuseppe Caporale con la regia di Walter Nanni. Ecco il trailer.
(continua)
Una fiaccola a L’Aquila. Una candela su Facebook
Dai familiari delle vittime della casa dello studente, nei giorni scorsi una richiesta accolta anche dal vescovo dell’Aquila. Fra le frasi della lettera, riportata in questo articolo, fra l’altro si legge: “E’ sufficiente essere presenti, per dire con una fiaccola che ci siamo e ci saremo sempre. E’ l’unico atto di rispetto nei confronti dei 308 morti. Ed e’ l’unico...
Famiglie universitari: “no a commemorazioni di facciata di chi ha sulla coscienza tante vite umane”
“Noi restiamo indifferenti a tutte le iniziative promosse a ogni livello e in ogni luogo e non accettiamo commemorazioni di facciata da chi ha sulla coscienza tante vite umane”: e’ quanto scrive, in una nota, l’Associazione Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009 (Avus). “A un anno dal terremoto che ha stravolto per sempre la nostra vita – si legge -, noi famigliari dei ragazzi...
Anniversario sisma 6 aprile: il programma definitivo
PROGRAMMA 5 APRILE 2010
Nel pomeriggio inoltrato partiranno le staffette (organizzate da UISP e U.S. ACLI) da: Tornimparte, Poggio Picenze, Lucoli, Castelnuovo che arriveranno in Piazza Duomo
Ore 20,30 PIAZZA DUOMO Accoglienza delle staffette UISP e U.S. ACLI – Corale Gran Sasso “L’Aquila Bella Me’”
Ore 21,00 99 Cannelle: mostra-evento “La Deriva alle 99 Cannelle” nell’ambito...
Lutto cittadino: aderiscono Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato
Le Associazioni di Categoria Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato raccolgono l’invito del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e dell’Amministrazione Comunale e aderiscono convintamente alla proclamazione del 6 APRILE come GIORNATA DI LUTTO CITTADINO, assicurando i servizi essenziali nei quali, comunque, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 saranno sospese tutte le transazioni e a mezzogiorno...
Video: in memoria dei ragazzi del terremoto
Dedicato ai ragazzi che non hanno avuto la fortuna di un nuovo risveglio…
(continua)